
In occasione di altri articoli abbiamo visto come la tempestività sia requisito fondamentale per...
Read more...
Un altro software molto valido per la rilevazione e rimozione di virus e trojan è: Loaris Trojan...
Read more...
Con un’interfaccia grafica accattivante e particolarmente intuitiva, Netgate Registry Cleaner è...
Read more...
Tra la moltitudine di programmi dedicati alla masterizzazione, BurnAware è sicuramente tra i più...
Read more...
Mover, ex BackupBox, è un utile servizio online per trasferire (copiare) automaticamente file tra...
Read more...
Dalla stessa società proprietaria di HijackThis, la Trend Micro, uno strumento cloud per la...
Read more...pulire e ottimizzare l'avvio di Windows
- Details
- Category: Software
- Written by Simone Losi
- Hits: 7806
In occasione di altre guide abbiamo visto come l’installazione e la disinstallazione di programmi terzi possano “sporcare” il sistema con file temporanei, file di prefetching, chiavi di registro orfane e moduli proprietari. Nella migliore delle ipotesi questo si traduce in un rallentamento generale del sistema, sia in avvio che durante il normale utilizzo. Nella peggiore delle ipotesi possono riscontrarsi errori e mal funzionamenti nel sistema o segnalazioni di anomalie da parte di certi software che, anche se apparentemente rimossi, risultano ancora presenti tra i servizi o altri settori del sistema. Vediamo in questa guida come procedere con un avvio pulito riportando Windows ad uno stato ottimale senza dover ripristinare, o peggio ancora, reinstallare il sistema operativo da zero.