
Come abbiamo visto nell'articolo dedicato a Revo Uninstaller, la funzione integrata di Windows...
Read more...
Una tipologia di virus particolarmente insidiosa e molto diffusa in questo periodo è quella...
Read more...
Abbiamo visto in altri articoli l’importanza che rivestono i driver nell’ottenere sistemi più...
Read more...
Un sistema OCR semplice nell'utilizzo, ma anche accurato nel digitalizzare documenti in formato...
Read more...
Un pericolo molto insidioso, in costante aumento, per il quale bisogna prestare particolare...
Read more...
Spy Emergency è un software anti Spyware, anti Trojan e anti Spam. Con un database aggiornato da...
Read more...inviare messaggi crittografati tramite l'app Lockify
- Details
- Category: Software
- Written by Simone Losi
- Hits: 8144
Lockify è un’interessante applicazione desktop gratuita di Google Chrome che permette di inviare rapidamente messaggi crittografati tramite chiave univoca. Con Lockify i messaggi riservati vengono criptati, tramite algoritmo AES-256, sul computer del mittente e decifrati su quello del destinatario. Solo i dati crittografati - e non il testo in chiaro , né la chiave – viaggiano (tramite protocollo SSL) tra il browser e il server. I server di Lockify non possono decifrare i messaggi, la decrittografia richiede due cose, le informazioni criptate e la chiave. Lockify memorizza (per un breve periodo) sempre e solo le informazioni criptate, e non la chiave. Non è attualmente richiesta alcuna registrazione al servizio, per l’invio di un messaggio si utilizza infatti l’accesso “Guest Mode”. E’ comunque possibile richiedere un invito per la prossima uscita di “Lockify Private Beta”, la versione con maggiori funzionalità tra cui la possibilità di inviare anche file. I messaggi sui server vengono cancellati automaticamente dopo essere stati visualizzati dal destinatario oppure, in ogni caso, dopo tre giorni. Si può scegliere tra quattro possibili opzioni (tutte semplici), per l’autenticazione (passaggio facoltativo ma vivamente raccomandato) che dovrà essere utilizzato dal destinatario per visualizzare il messaggio criptato: una domanda a cui rispondere, una password da condividere, il suo indirizzo email o account Twitter.