
In occasione di altre guide abbiamo visto come l’installazione e la disinstallazione di programmi...
Read more...
Media Player Classic – Home Cinema, in breve MPC-HC, è un lettore multimediale open source per...
Read more...
Dopo l’ottimo e gratuito 7-Zip, in questa guida vedremo come installare ed utilizzare le funzioni...
Read more...
La nuova interfaccia grafica di Windows 8 (e successivamente in 8.1) è decisamente innovativa e...
Read more...
Da Windows 8 in avanti le utility di ripristino del PC sono state integrate con due nuove...
Read more...
Una piccola utility per la pulizia e l'ottimizzazione del sistema, che non può mancare di essere...
Read more...monitoraggio ventole e temperature con SpeedFan
- Details
- Category: Software
- Written by Simone Losi
- Hits: 8341
Quando si manifesta un’anomalia nell’utilizzo quotidiano del pc (specie se non troppo evidente), nella stragrande maggioranza dei casi tendiamo a privilegiare l’ipotesi di un difetto software, o di sistema in generale, sottovalutando la possibilità che il malfunzionamento possa essere causato da un problema fisico, cioè hardware. In particolare le elevate temperature all’interno dei componenti possono essere causa di non pochi problemi, specie durante il periodo estivo. SpeedFan è un utile tool gratuito (scritto peraltro da un italiano) che, come ricorda il nome stesso, si occupa di monitorare la velocità delle ventole di raffreddamento, ma anche di voltaggi e temperature (processore e dischi rigidi compresi) presenti all’interno del computer. Accedendo a tutti i sensori digitali disponibili nel pc, permette di monitorare tramite grafici quanti parametri possibili del nostro hardware e prevenire eventuali difetti o rotture. Inoltre, se opportunamente configurato (e se i componenti lo permettono), è possibile modificare in tempo reale la velocità delle ventole a seconda delle temperature di sistema (visualizzate nella tray bar), riducendo così il rumore complessivo della macchina quando la temperatura (anche esterna) lo permette, o viceversa aumentando i giri (ma di conseguenza anche il rumore), in ambienti caldi o nei periodi estivi. Il programma, nonostante sia abbastanza intuitivo, è indicato per utenti esperti, per cui va utilizzato con molta cautela per evitare danni superiori ai benefici. Nel dubbio non effettuare modifiche ma limitarsi al monitoraggio dei parametri ed eventualmente impostare la velocità automatica delle ventole.