
Joomla! È un noto CMS (Content Management System) gratuito e ricco di funzionalità (estensioni,...
Read more...
Per ottenere un po’ più di privacy e sicurezza quando si scarica da reti p2p, con programmi come...
Read more...
Tool specifico per la pulizia e la deframmentazione del registro è RegClean Pro. Già visto in...
Read more...
Non è raro che, dopo aver installato un programma scaricato dal web, compaiano delle inutili e...
Read more...
Un piccolo tool gratuito e portable (quindi che non necessita di installazione) per disabilitare...
Read more...
Un servizio di archiviazione online molto utile e semplice da utilizzare: Dropbox, ovvero un hard...
Read more...bloccare processi infetti da virus con RKill
- Dettagli
- Categoria: Software
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 8764
Alcuni dei virus più aggressivi creano dei processi maligni per evitare di essere rimossi e per bloccare alcune delle funzioni vitali del computer, ad esempio l’antivirus stesso rendendolo inoffensivo. RKill è un piccolo tool gratuito e portatile (quindi che non necessita di installazione), la cui unica funzione è quella di bloccare questi processi infetti per poi permettere la loro rimozione tramite l’antivirus oppure altro software specifico anti-malware come Malwarebytes, Malware Fighter, Spyhnuter, Superantispyware, ecc… RKill non rimuove nulla, ma inibisce l’azione di questi processi maligni rilasciando al termine della scansione un file di log con indicati gli eventuali processi terminati. Trattandosi di software portable privo di aggiornamenti automatici, è necessario effettuare il download dal sito ufficiale appena prima di utilizzare, in questo modo saremo certi di avere l’ultima versione aggiornata con le ultime versioni dei virus in circolazione. Sul sito inoltre vengono proposti diversi link con nomi diversi del programma per evitare di essere intercettato lui stesso dall’eventuale virus presente nel PC. Dopo avere eseguito RKill non riavviare il PC ma lanciare subito più scansioni, una dietro l’altra, con l’antivirus e con almeno un paio di anti-malware come quelli indicati in precedenza.