
Un altro famoso servizio di file sharing per la condivisione file online, accesso mobile, invio...
Read more...
Semplice, veloce, immediato. Queste le caratteristiche di WinCDEmu, piccola utility open source...
Read more...
Dopo avere installato i programmi base, la prima operazione che eseguo quando configuro un nuovo...
Read more...
Con la libreria musicale salvata su hard disk esterno, e quest’ultimo momentaneamente impegnato...
Read more...
Quando si utilizza la funzione integrata “disinstalla un programma” di Windows, spesso e...
Read more...
In Windows si possono gestire le partizioni dischi da Pannello di Controllo: Strumenti di...
Read more...eliminare lo sfondo bianco delle immagini con Gimp
- Dettagli
- Categoria: Software
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 9303
L’alternativa, valida e gratuita, a programmi professionali di foto ritocco come Photoshop è Gimp (Gnu Image Manipulation Program). Open source e multi piattaforma (Windows, Linux, Mac OS), è l’ideale per la grafica web e la rielaborazione di immagini. Grazie alla possibilità di estendere le capacità del programma nativo con plug-in aggiuntivi, i possibili impieghi possono diventare i più svariati, da semplici operazioni pittoriche a complesse elaborazioni grafiche. Sul sito ufficiale è possibile scaricare anche un manuale d’uso in italiano (Gimp Help), inoltre sul web ci sono molti tutorial per apprendere un’infinità di trucchi e opzioni, ma come al solito la pratica resta la migliore alleata per imparare ad utilizzare questo potente strumento. In questa guida vedremo, oltre alla consueta fase di installazione, come eliminare lo sfondo bianco da un’immagine.