
Da qualche giorno è sbarcato anche in Italia Spotify. Piattaforma internet per l’ascolto di...
Read more...
Visto il crescente interesse per il settore "cloud", anche Microsoft ha deciso in questi giorni...
Read more...
Kaspersky TDSSKiller è un programma gratuito, semplice e veloce, per il rilevamento e la...
Read more...
Per ottenere un po’ più di privacy e sicurezza quando si scarica da reti p2p, con programmi come...
Read more...
Spesso si rischia di installare virus, spyware e altre minacce da internet senza nemmeno...
Read more...
Un'altro interessante programma specifico per la rimozione effettiva dei programmi installati sul...
Read more...pulire e ottimizzare l'avvio di Windows
- Dettagli
- Categoria: Software
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 7682
In occasione di altre guide abbiamo visto come l’installazione e la disinstallazione di programmi terzi possano “sporcare” il sistema con file temporanei, file di prefetching, chiavi di registro orfane e moduli proprietari. Nella migliore delle ipotesi questo si traduce in un rallentamento generale del sistema, sia in avvio che durante il normale utilizzo. Nella peggiore delle ipotesi possono riscontrarsi errori e mal funzionamenti nel sistema o segnalazioni di anomalie da parte di certi software che, anche se apparentemente rimossi, risultano ancora presenti tra i servizi o altri settori del sistema. Vediamo in questa guida come procedere con un avvio pulito riportando Windows ad uno stato ottimale senza dover ripristinare, o peggio ancora, reinstallare il sistema operativo da zero.