
In generale le reti WiFi moderne sono ben protette grazie alle ultime tecnologie, ma una password...
Read more...
Da qualche giorno è sbarcato anche in Italia Spotify. Piattaforma internet per l’ascolto di...
Read more...
L'indirizzo IP fornito dal nostro provider, che sia statico o dinamico, rappresenta la nostra...
Read more...
Sicuramente ad ognuno di noi sarà capitato almeno una volta di vedere, all'avvio del pc, un...
Read more...
Quando con il tasto destro del mouse scegliamo la funzione “Elimina”, il file (o la cartella)...
Read more...
Trojan Remover è un buon complemento da utilizzare quando l’antivirus non riesce a rimuovere...
Read more...editor avanzato di testo e codice sorgente
- Dettagli
- Categoria: Software
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 7220
L’editor di testo e codice sorgente per antonomasia di sviluppatori e programmatori (soprattutto in ambito web), è senza dubbio Notepad++. Gratuito, leggero e open source, fa della propria interfaccia grafica (personalizzabile tramite temi e plugin) il suo punto di forza. Intuitiva (uso di colori nei font), pulita, senza tanti fronzoli ma efficiente (evidenziazione parentesi, auto completamento, stampa a colori, ecc…), queste le sue caratteristiche principali. Basato sul potente componente di editing Scintilla, permette di aprire (tramite linguette) più documenti all’interno della stessa finestra, ottimizza il maggior numero possibile di routine senza perdere la facilità d’uso. Supporta la maggior parte dei linguaggi di programmazione e marcatura (C, C++, Java, XML, HTML, PHP, BAT, CSS, SQL, Pascal, Python, Perl, ecc…). Grazie a queste caratteristiche può essere adottato da qualunque utente (non necessariamente un programmatore), per sostituire il troppo spartano “Blocco note” di Windows.