
IObit Unlocker è il tool gratuito e leggero proposto da IObit per sbloccare file e cartelle...
Read more...
CloneBD è il recente programma di SlySoft dedicato esclusivamente alla clonazione dei Blu-ray...
Read more...
Un ottimo programma per la pulizia e l'ottimizzazione del sistema, simile a Ccleaner, ma forse...
Read more...
Xenu Link Sleuth è un piccolo tool SEO leggero e gratuito di analisi web. Controlla i siti, anche...
Read more...
Semplice, veloce, immediato. Queste le caratteristiche di WinCDEmu, piccola utility open source...
Read more...
Per rilevare le reti Wi-Fi alla portata del nostro computer possiamo utilizzare il programma open...
Read more...editor avanzato di testo e codice sorgente
- Dettagli
- Categoria: Software
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 7072
L’editor di testo e codice sorgente per antonomasia di sviluppatori e programmatori (soprattutto in ambito web), è senza dubbio Notepad++. Gratuito, leggero e open source, fa della propria interfaccia grafica (personalizzabile tramite temi e plugin) il suo punto di forza. Intuitiva (uso di colori nei font), pulita, senza tanti fronzoli ma efficiente (evidenziazione parentesi, auto completamento, stampa a colori, ecc…), queste le sue caratteristiche principali. Basato sul potente componente di editing Scintilla, permette di aprire (tramite linguette) più documenti all’interno della stessa finestra, ottimizza il maggior numero possibile di routine senza perdere la facilità d’uso. Supporta la maggior parte dei linguaggi di programmazione e marcatura (C, C++, Java, XML, HTML, PHP, BAT, CSS, SQL, Pascal, Python, Perl, ecc…). Grazie a queste caratteristiche può essere adottato da qualunque utente (non necessariamente un programmatore), per sostituire il troppo spartano “Blocco note” di Windows.