
Su alcuni dispositivi può capitare a volte di non riuscire a leggere determinati formati video....
Read more...
Un pericolo molto insidioso, in costante aumento, per il quale bisogna prestare particolare...
Read more...
Non c'è che dire, proporre una propria "nuvola" è la moda del momento, ogni importante società...
Read more...
Quando ascoltiamo la musica con il nostro lettore portatile, è piuttosto fastidioso dover...
Read more...
E' trascorso quasi un anno dall'obbligo, per società e professionisti, di aprire una casella di...
Read more...
Purtroppo supporti di archiviazione come CD e DVD non durano in eterno, a volte parte dei dati...
Read more...effettuare il backup di sistema in Windows 7
- Dettagli
- Categoria: Software
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 10524
Dopo avere installato i programmi base, la prima operazione che eseguo quando configuro un nuovo pc, è l'immagine del sistema. Comoda funzione, nativa nei sistemi Windows da 7 in avanti, che consente di effettuare un'immagine del sistema ad un preciso istante in pochi passi senza l'utilizzo di programmi terzi. La peculiarità di un immagine di backup è che in caso di crash del sistema non sarà più necessario reinstallare sistema operativo+programmi, ma sarà sufficiente ripristinare un'immagine creata in precedenza. Il ripristino diventa pertanto utilissimo in caso di rottura del disco, infestazioni di virus o altre problematiche che rendono il computer inutilizzabile. Il backup può essere effettuato su disco esterno (consigliato), dvd (sconsigliato per l'elevato n. di dischi necessari) o percorsi di rete (solo per la versione professional).