
L'ultimo tool che completa il poker di programmi gratuiti offerti da Piriform (Ccleaner, Recuva e...
Read more...
Ci sono diversi modi per navigare in anonimato e proteggere la nostra privacy, uno di questi,...
Read more...
Songr è un piccolo lettore musicale freeware, disponibile anche in versione portable, che...
Read more...
Kaspersky Security Scan è un recente ed interessante tool gratuito messo a disposizione dalla...
Read more...
Nella categoria “pulitori” merita sicuramente una chance il meno conosciuto KCleaner. Il nome...
Read more...
L’editor di testo e codice sorgente per antonomasia di sviluppatori e programmatori (soprattutto...
Read more...effettuare il backup di sistema in Windows 7
- Dettagli
- Categoria: Software
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 7161
Dopo avere installato i programmi base, la prima operazione che eseguo quando configuro un nuovo pc, è l'immagine del sistema. Comoda funzione, nativa nei sistemi Windows da 7 in avanti, che consente di effettuare un'immagine del sistema ad un preciso istante in pochi passi senza l'utilizzo di programmi terzi. La peculiarità di un immagine di backup è che in caso di crash del sistema non sarà più necessario reinstallare sistema operativo+programmi, ma sarà sufficiente ripristinare un'immagine creata in precedenza. Il ripristino diventa pertanto utilissimo in caso di rottura del disco, infestazioni di virus o altre problematiche che rendono il computer inutilizzabile. Il backup può essere effettuato su disco esterno (consigliato), dvd (sconsigliato per l'elevato n. di dischi necessari) o percorsi di rete (solo per la versione professional).