
In Windows si possono gestire le partizioni dischi da Pannello di Controllo: Strumenti di...
Read more...
Per trasformare il computer in un centro di intrattenimento multimediale completo e ricco di...
Read more...
Il programma per antonomasia dedicato alla lettura dei file pdf è il noto Acrobat Reader. Si...
Read more...
Il disco rigido di un computer portatile è forse la sua parte più vulnerabile. A differenza di un...
Read more...
Se il nostro PC non ha una memoria Ram elevata, diciamo dai 2 Gb in giù, e utilizziamo Windows 7,...
Read more...
L’alternativa, valida e gratuita, a programmi professionali di foto ritocco come Photoshop è...
Read more...convertire da office a pdf con PdfCreator
- Dettagli
- Categoria: Software
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 5830
Il formato standard PDF: Portable Document Format, ha ormai superato tutti gli altri, in particolare per la distribuzione e l'archiviazione dei documenti, mentre per la creazione, Word è ancora il più diffuso. Ci sono pertanto svariati applicativi, gratuiti e professionali, che consentono di gestire a più livelli i documenti PDF. Uno di questi, open source, leggero e semplice da utilizzare, è PDFCreator. Consente di trasformare in un attimo qualunque documento creato in ambiente Windows semplicemente utilizzando una stampante virtuale. Tra le funzioni interessanti del programma, la possibilità di unire più file PDF.