
Altro interessante tool categoria “pulitori”, è Xleaner. Anche in questo caso il nome ricorda...
Read more...
Privacy Eraser è una utility che ci consente di eliminare tutti quei dati conservati dal PC che...
Read more...
Immaginiamo di poter utilizzare programmi come Speccy, CCleaner e Defraggler direttamente via...
Read more...
Per una pulizia veloce, ma efficace, di tutti i file obsoleti e inutilizzati che si accumulano...
Read more...
Per la nostra privacy e la sicurezza dei computer, i rilevatori biometrici sono uno strumento...
Read more...
PDF24 Creator è un programma gratuito che non solo consente di creare facilmente documenti in PDF...
Read more...liberare spazio disco col Disk Cleanup Tool di Windows
- Dettagli
- Categoria: Soluzioni rapide
- Scritto da Riccardo Corna
- Visite: 11569
Un utilizzo quotidiano e prolungato del proprio computer basato su Windows, a causa dell’accumularsi di file temporanei usati dai programmi e dai componenti di sistema, può portare ad un decadimento delle prestazioni. Con le versioni precedenti di Windows, oltre a deframmentazione e Scandisk non si poteva fare moltissimo per ovviare a questi problemi se non affidandosi a tool di terze parti, non sempre efficaci. Fortunatamente, con Windows 8.x (in modo nativo) e con Windows 7 (installando il relativo update) abbiamo a disposizione un nuovo e ottimo tool per liberare tutti i file inutili che zavorrano il nostro sistema: il Disk Cleanup Tool.
Il tool si trova sotto gli Administrative Tools ma con la nuova impostazione delle icone del Pannello di Controllo non è molto intuitivo trovarli. Lanciamoli in modo molto più veloce e pratico premendo sulla tastiera la combinazione di tasti Windows + R, scrivendo poi cleanmgr.exe
Attendiamo l’analisi del disco, comparirà infine una finestra in cui verranno mostrati i risultati. Se vogliamo dei risultati ancora più completi, prima di agire clicchiamo direttamente su Clean up system files. Così facendo includeremo anche l’analisi di file di sistema potenzialmente inutili come ad esempio file di vecchie installazioni di Windows, file di Windows Update non più utilizzati, vecchi punti di ripristino.
Solitamente, i tipi di file davvero inutili e di cui consiglio di liberarsi senza alcuna remora sono:
• Downloaded Program Files
• Temporary Internet Files
• Recycle bin
• Temporary Files
• Windows Update Cleanup
• Previous Windows Installation se e solo se siete ormai sicuri che i dati all’interno della vecchia installazione di Windows che avete aggiornato non vi servono più!
Come vedete, la finestra del Disk Clelanup Tool ha due tab: clicchiamo su More Options
Possiamo agire a due livelli:
• Programs and features: poco interessante perché apre, banalmente, la lista dei programmi installati sul PC (Programs and Features). Ci si può arrivare anche dal Pannello di Controllo;
• System Restores and Shadow Copies: cancella tutti i vecchi punti di ripristino tranne l’ultimo. Io l’ho trovata utile.
Così facendo sono riuscito a liberare 43GB di spazio! E voi?
chi sono
Sistemista Microsoft di giorno, amante di Apple la notte. Tecno-curioso, musica-dipendente, muovo i primi passi nella fotografia. Scrivo di vita informatica vissuta sul mio blog riccardocorna.com perché mi piace aiutare le persone a sfruttare al massimo la tecnologia che ci circonda.