
Oltre a dotarsi di un buon antivirus, periodicamente è molto utile fare una bella scansione alla...
Read more...
Tool specifico per la pulizia e la deframmentazione del registro è RegClean Pro. Già visto in...
Read more...
A quasi 10 anni dalla sua nascita, il browser open source multipiattaforma Mozilla Firefox (20%...
Read more...
C’è poco da dire, tutti i computer hanno bisogno di manutenzione periodica, altrimenti sono...
Read more...
C'è poco da dire, tutti i computer hanno bisogno di manutenzione periodica, altrimenti sono...
Read more...
Alcuni dei virus più aggressivi creano dei processi maligni per evitare di essere rimossi e per...
Read more...ripristinare l'immagine di sistema in Windows 10
- Dettagli
- Categoria: Soluzioni rapide
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 9850
Abbiamo visto in precedenza come creare un'immagine dell'intero sistema per poterla eventualmente ripristinare in casi di emergenza. La procedura è valida per Windows 10, 8.1, 8 e 7; ricordiamo solo di non spostare il backup dalla sua posizione originale (cioè su disco esterno) o comunque di rimetterlo nella stessa unità scelta durante la creazione dell'immagine. Accedere come di consueto al menù Start di Windows 10, selezionare Impostazioni, quindi il pulsante "Aggiornamento e sicurezza" e successivamente "Vai a backup e ripristino (Windows 7)". A questo punto dovremo spostarci nel classico menù Ripristino, per cui clicchiamo su "Sicurezza e manutenzione" e seguiamo la procedura guidata: