
Immaginiamo di avere a disposizione una gomma da cancellare virtuale per modificare a piacimento...
Read more...
Esistono virus particolarmente aggressivi che riescono a bloccare le azioni degli antivirus e dei...
Read more...
Mover, ex BackupBox, è un utile servizio online per trasferire (copiare) automaticamente file tra...
Read more...
Windows 8.1 è da qualche mese il sistema operativo proposto da Microsoft. A parte la ricomparsa...
Read more...
Quando si utilizza la funzione integrata “disinstalla un programma” di Windows, spesso e...
Read more...
Molte le novità in questo periodo proposte da IObit, una di queste è la versione Beta 1.0 di un...
Read more...bloccare siti maligni con Avira Browser Safety
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza informatica
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 11841
Al giorno d’oggi le principali minacce informatiche arrivano direttamente dal web. Per questo motivo la navigazione dovrebbe sempre più essere effettuata con cautela, un minimo di consapevolezza sui rischi e qualche strumento di sicurezza. Oltre a dotarsi di un'antivirus classico, è bene aumentare le proprie difese con altri applicativi mirati, come ad esempio quelli specializzati nella sicurezza sulla rete, i cosiddetti Internet Security. Solitamente sono programmi a pagamento (alcuni sono disponibili nel menù store) forniti dalla maggior parte delle case di software proprio per contrastare il dilagante aumento dei furti d'identità e credenziali (home banking e carte di credito in primis). Ci sono anche soluzioni non onerose come l'utilizzo di estensioni specifiche da installare sui browser utilizzati per la navigazione. Nello specifico vediamo come installare, in un paio di click, la soluzione gratuita proposta da Avira, denominata Avira Browser Safety, sul browser Google Chrome. Estensione discreta e utilissima (specie per gli utenti meno esperti), che segnala e blocca sul nascere eventuali collegamenti a siti web catalogati come maligni. In questo modo l’utente, avvisato immediatamente su un possibile rischio, potrà decidere di chiudere subito la pagina.
Accedere al sito ufficiale di Avira, oppure cliccare direttamente sul link presente sopra al nome dell’estensione. Scorrere la pagina verso in fondo fino ad individuare la voce Avira Browser Safety, cliccare su Installa Browser Safety:
infine Aggiungi sulla successiva finestra che si apre:
troveremo l'estensione tra le altre installate sul browser:
Commenti
Massimo Barnini