Simone Losi IT Consulting

impossibile installare Windows 10 - codice errore 80070005

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Come accennavo anche nel precedente articolo relativo alla procedura di aggiornamento a Windows 10, non è detto che fili tutto liscio al primo tentativo. Nel mio caso ho avuto diversi problemi con il più recente dei miei computer, l'Asus VivoPC, equipaggiato con la versione Windows 8.1 Bing. In particolare dopo avere scaricato i soliti 2,7 GB del nuovo sistema operativo, la fase di installazione si bloccava quasi subito proponendo il generico codice di errore 80070005 (come indicato anche nella cronologia aggiornamenti). Il tutto quindi ripartiva da zero (dalla fase di download), in un loop infinito.

 

 

 

Facendo qualche ricerca sul web, questo errore sembra essere causato da un'eccessivo livello di protezione che blocca qualsiasi tentativo di accedere ai file destinati all'aggiornamento del sistema operativo. Molto probabilmente la causa è dovuta ad un qualche software provato in passato, oppure a malware. Dopo avere disinstallato diversi programmi e non avere risolto il problema, ho provato con il tool gratuito Tweaking.com - Windows Repair. Come indicato già dal nome, si tratta di un programma (disponibile anche in versione portable) specializzato nella risoluzione di molti degli errori che possono manifestarsi sui sistemi Windows dopo un massiccio utilizzo. In particolare vengono riparati errori di registro, i permessi sui file, Windows Update (forse il mio problema) e tutto ciò che può avere causato la modifica dei parametri standard del sistema. In pratica dovrebbe riportare ad uno stato iniziale Windows senza dover ripristinare o reinstallare tutto. Il tool permette anche di scegliere quali specifici aree verificare, ma nel mio caso ho preferito selezionare tutto (ci è voluto parecchio tempo per terminare).

 

 

 

 

Al termine dei fix (finalmente), la procedura di aggiornamento a Windows 10 è proseguita regolarmente terminando correttamente, se non fosse che la licenza risultava non attiva. Molto strano visto che la licenza è autentica; secondo il servizio assistenza di Asus dovevo ritornare indietro al vecchio sistema operativo (da Impostazioni, Aggiornamento e Sicurezza, Ripristino). Cosa che ho fatto (il ripristino è relativamente veloce), ed effettivamente anche in 8.1 la licenza risultava non attiva. Effettuo la procedura di attivazione e rifaccio l'aggiornamento a Windows 10; stesso risultato. La situazione comincia ad essere irritante, a questo punto mi viene il dubbio che, oltre al problema su Windows Update, qualcosa (probabilmente malware), abbia modificato anche licenza o comunque compromesso l'attivazione. La versione Windows 8.1 con Bing viene rilasciata senza DVD, per cui non posso effettuare una installazione pulita, anche perchè non sono certo di avere il product key corretto. Non resta altro che effettuare un ripristino allo stato di fabbrica utilizzando la Partition Recovery che ogni Asus possiede (salvo non venga cancellata dall'utente) da lanciare tramite il tasto F9. Effettuato il ripristino (la licenza era diversa), oltre ad avere un sistema decisamente più snello, ho finalmente aggiornato senza problemi a Windows 10.

Commenti  

0 #4 Simone 2016-05-25 16:51
certo, prima dovresti salvarti tutti i dati su altro dispositivo, esempio disco esterno. Che tra l'altro è sempre la scelta migliore visti i virus di tipo ransomware in circolazione! :lol:
Citazione
0 #3 Luka 2016-05-25 13:47
Ma per lavoro, non posso farlo, ho troppe cose che andrebbero perse.

Citazione Simone:
Citazione Luka:
Avevo grosse speranze, ma nemmeno questa soluzione è servita. E da quando è uscito niente, non riesco ad aggiornare a Windows 10! :sad: :sad: :sad:

ciao, io proverei una installazione pulita dell'attuale sistema operativo per poi procedere all'upgrade di 10. Lo so, è più lunga la procedura, ma almeno cosi dovrebbe funzionare senza problemi ed otterresti anche un sistema rigenerato.
Citazione
0 #2 Simone 2016-05-21 19:38
Citazione Luka:
Avevo grosse speranze, ma nemmeno questa soluzione è servita. E da quando è uscito niente, non riesco ad aggiornare a Windows 10! :sad: :sad: :sad:

ciao, io proverei una installazione pulita dell'attuale sistema operativo per poi procedere all'upgrade di 10. Lo so, è più lunga la procedura, ma almeno cosi dovrebbe funzionare senza problemi ed otterresti anche un sistema rigenerato.
Citazione
0 #1 Luka 2016-05-21 18:08
Avevo grosse speranze, ma nemmeno questa soluzione è servita. E da quando è uscito niente, non riesco ad aggiornare a Windows 10! :sad: :sad: :sad:
Citazione

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

back to top ▲