sincronizzare OneDrive con account Microsoft diverso
- Dettagli
- Categoria: Soluzioni rapide
- Scritto da Simone Losi
- Visite: 6562
Ogni account Microsoft ha il proprio spazio dedicato su OneDrive. Ci sono due principali metodi per accedere alla piattaforma cloud messa a disposizione da Microsoft: direttamente via web oppure con l'apposita applicazione da installare sul PC. Con l'uscita dei più recenti sistemi operativi (8.1 e Windows 10) OneDrive è preinstallato, per cui è sufficiente accedere al sistema operativo tramite account Microsoft per avere automaticamente l'accesso anche a OneDrive. Non è raro che lo stesso utente possieda più account Microsoft, in questo caso le cose si possono leggermente complicare. Se si accede via web non ci sono particolari problemi, è sufficiente utilizzare le credenziali di uno specifico account per accedere alla sua area riservata e gestire i file. Sul PC invece è possibile collegare solo un account Microsoft a OneDrive, per cui bisogna seguire la procedura presente nelle Impostazioni che troveremo cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona a forma di nuvola nella traybar di Windows. Il caso tipico è la creazione di un nuovo account (magari professionale), sul quale si vogliono spostare tutti i file precedentemente gestiti con il vecchio account. Procediamo quindi con Scollega OneDrive per poi configurare il nuovo account:
A questo punto, se accediamo al percorso in cui viene salvata la cartella dedicata a OneDrive, troveremo 2 distinte cartelle con il nome OneDrive, quella dell'account appena collegato e quella del precedente account. Volendo è anche possibile spostare i file da una cartella all'altra con il classico taglia (o copia) / incolla. Logicamente gli eventuali file rimasti nella cartella del precedente account non verranno più sincronizzati con i server Microsoft da questo momento in avanti.