Simone Losi IT Consulting

effettuare la Registrazione a Fisconline

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Due le strade per effettuare l'abilitazione ai servizi telematici: quella "classica", che richiede di attendere la seconda parte del PIN tramite posta; oppure quella "rapida" (in pratica immediata) tramite smart card. Ho già pubblicato un paio di guide dettagliate alcuni anni fa, sostanzialmente non è cambiato nulla, ma vediamo come procedere in pochi passaggi nel primo caso; cioè quando non possediamo una smart card. Collegarsi al link evidenziato sopra e selezioniamo Registrazione a Fisconline:

 

 

Scegliamo in questo caso la prima opzione, Persona Fisica:

 

 

Quattro i dati obbligatori da inserire: il codice fiscale della persona fisica, il tipo di modello dichiarazione dei redditi presentata l'ultimo anno (nessuno/CUD, 730, Unico PF), la modalità di presentazione (sostituto/intermediario, poste, servizi telematici, ufficio agenzia entrate), il reddito complessivo dichiarato:

 

 

 

Se tutti i dati sono corretti confermiamo la richiesta:

 

 

e attendiamo l'esito della richiesta che prevede la consegna (da stampare e conservare) della prima parte del PIN:

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

back to top ▲