Simone Losi IT Consulting

creare la Nota integrativa XBRL con Bilancio Europeo

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Estratto dal documento d’accompagnamento alla Tassonomia integrata del bilancio d’esercizio: “suggeriamo ai redattori, con l’obiettivo di eliminare ogni problematica di conformità in sede di deposito presso il Registro imprese, di utilizzare la Tassonomia integrata fin dall’inizio del suo processo di redazione. I conti annuali dovrebbero già arrivare espressi in XBRL in sede di approvazione da parte dell’organo amministrativo, cosi da essere inviati agli organi di controllo, depositati presso la sede sociale ed approvati dai soci secondo il layout di stampa derivante dal nuovo vocabolario”. Ciò significa abbandonare la struttura e il contenuto dei rendiconti fino ad ora predisposti a favore del modello legale realizzato da XBRL Italia”. “Sconsigliamo vivamente di impiegare la Tassonomia 17.11.14 solo in sede di deposito presso il Registro delle imprese: rispetto a quanto avvenuto negli anni precedenti, sarà infatti più difficile procedere alla conversione in formato elaborabile di quanto approvato dai soci e, ancor più, in modo da poterne dichiarare la conformità. Si corre il rischio, in altre parole, di un doppio lavoro più che un doppio deposito dovendo allegare al documento XBRL anche il rendiconto in PDF/A”.

Fatte queste premesse, sia Zucchetti che Team System, non prevedono nessun tipo di conversione da un classico documento di testo (ad esempio Word) all’XBRL, aderendo in pieno ai suggerimenti di XBRL Italia. Per cui, tutti i documenti andranno elaborati esclusivamente all’interno dei relativi programmi per poi essere convalidati ed inviati al Registro imprese con le consuete procedure telematiche. Al di là delle considerazioni generali, e dopo avere toccato con mano le problematiche di questo primo anno di transizione, è possibile che in diversi casi sia necessario procedere ad un doppio deposito; se non altro per le difficoltà tecniche riscontrate in particolare con il programma di Team System (ex Sole24Ore). In particolare, nella guida allegata (da scaricare gratuitamente previo login), vedremo tutti i passaggi per redigere la Nota integrativa al bilancio tramite Bilancio Europeo 2015.

Commenti  

0 #2 Simone Losi 2021-10-06 08:33
Citazione Alessandro Paulicell:
Spettabile Studio Simone Losi, sono interessato all'acquisto del programma ViaLibera del Sole 24 ore, ma non riesco ad effettuare la registrazione al sito per poi effettuare il versamento.
Chiedo cortesemente il Suo aiuto per risolvere detto problema.
Cordialmente Alessandro Paulicelli
Telefono +39 331 3831765

Buongiorno,
credo non si possa ordinare direttamente online, ma tramite agente di zona:
https://www.teamsystem.com/bilanci-vialibera
Citazione
0 #1 Alessandro Paulicell 2021-10-05 18:42
Spettabile Studio Simone Losi, sono interessato all'acquisto del programma ViaLibera del Sole 24 ore, ma non riesco ad effettuare la registrazione al sito per poi effettuare il versamento.
Chiedo cortesemente il Suo aiuto per risolvere detto problema.
Cordialmente Alessandro Paulicelli
Telefono +39 331 3831765
Citazione

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

back to top ▲