Simone Losi IT Consulting

scoprire chi non ci segue su Twitter

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Twitter è il social network più semplice ed essenziale che ci sia, una comunità formata da Following, le persone che seguiamo, Follower, le persone che ci seguono e i Tweet, messaggi che non possono superare i 140 caratteri. Fine, il massimo della semplicità per un'idea geniale di grande successo. Tra Following e Follower dovrebbe esserci un certo equilibrio, ad esempio un numero esagerato di Following, magari acquisiti in un breve lasso di tempo, può portare anche alla sospensione temporanea dell'account. Se possiamo parlare di una strategia in questo social, fondamentalmente è quella di avere tanti Follower, quando qualcuno incomincia a seguirci ci fa ovviamente piacere, per cui, dopo una sbirciatina al profilo, solitamente si ricambia, un po come su Facebook per intenderci. In questo modo il numero di Follower aumenta, ma a volte notiamo che questo numero diminuisce, significa che qualcuno non ci segue più. Ma se i contatti sono a centinaia diventa piuttosto laborioso scoprire chi è il "fuggitivo", ecco quindi un servizio online, ManageFlitter, molto utile per scoprire rapidamente tutti i nostri following che non ci seguono e magari capire se c'è qualcuno che ci ha seguito solo per essere ricambiato. Si accede al sito e si effettua il login direttamente tramite account Twitter, che ovviamente bisogna possedere, e in un attimo abbiamo la lista dei cosiddetti Unfollow, cioè i profili che noi seguiamo ma che loro non ci seguono e decidere se eventualmente cancellarli. Si possono infine fare filtri in base agli account senza immagine, oppure quelli inattivi da tempo, quelli stranieri e perfino i fake following. Questo nella versione Free, volendo c'è anche la versione Pro a pagamento con molte più funzioni, inclusa la gestione dei Follow.

 

 

 

  

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

back to top ▲